La Raccomandata Classica una sicurezza che dura nel tempo.

La posta raccomandata di SIPOSTA. I tempi cambiano e la comunicazione postale pure, ma la necessità di spedire lettere con valore giuridico attraversa le epoche.

Lunedì, 01 Agosto 2016 18:48

I tempi cambiano e la comunicazione postale pure, ma la necessità di spedire lettere con valore giuridico attraversa le epoche. Gli odierni sistemi consentono il tracking di ogni busta, ma il valore legale della posta è tutt'altra cosa: è la consegna al diretto interessato, provata con tanto di firma.

I tempi cambiano, ma il  modo più valido di inviare corrispondenza con valore giuridico è la raccomandata classica.

Ma vi siete mai chiesti perché si chiama così?

Dobbiamo tornare indietro di secoli: 'raccomandazione' indicava il servizio di numerare e annotare su appositi registri i singoli oggetti (buste) da spedire per seguire ogni spostamento e minimizzare, così, i rischi di smarrimento e furto. Grosso modo come oggi. E quando è nata l'idea? Intorno al 1600, niente meno. Per secoli, poi, la raccomandata ha continuato a viaggiare sotto vari nomi, come ad es. "assicurata" o "per consegna", per guadagnare la denominazione attuale subito dopo l'unità d'Italia.

Ma quando, e "a chi" serve il valore giuridico della raccomandata? È necessario per le comunicazioni ufficiali: ad esempio per notificare un contratto fra società o privati, per un provvedimento della pubblica amministrazione, o anche per il recapito di atti giudiziari e fra parti legali. Serve nella vita degli studi professionali, come in quella degli amministratori di condominio. Le situazioni previste dalla legge sono diverse. In tutti questi casi, la conferma dell'invio e la ricevuta di ritorno firmata dal destinatario valgono come prova legale dell'adempimento dell'obbligo.

E al giorno d'oggi la raccomandata si arricchisce di dotazioni tecnologiche tali da aumentare la sua qualità a scanso di sorprese. Oltre alla firma del destinatario, ad esempio, c'è il Traking online, che consente al mittente di seguire l'iter di consegna della busta momento per momento.

Per chi cerca una raccomandata classica ma moderna, e cioè efficiente, sicura, tracciabile, c'è SiPosta. Frutto di continua ricerca e di evoluzione tecnologica, la Raccomandata Classica SiPosta assicura il tracking h24, completo di ogni movimento della busta, dalla partenza alla consegna, con conferma oggettiva dell'avvenuto recapito. Recapito che avviene in tempi molto ristretti.

La Raccomandata Classica SiPosta consente inoltre di avvalersi di un ventaglio di servizi integrati come la stampa ed imbustamento, liberandosi da ogni incombenza. Per concludere il costi della raccomandata sono molto competitivi rispetto a quello dei principali gestori di posta in Italia.


Ti piace?

Dati aziendali

Privacy policy - Cookie policy
Copyright © 2020
SiPosta S.r.l. Unipersonale | Franchising Poste Private.
Tutti i diritti riservati.

P.IVA 03778160790
Cap. Soc. € 50.000 iv
REA CZ-210847
Lic. ministeriale LIC/2158/2013 - Aut. Generale AUG/3264/2013
Rintraccia spedizione

Rintraccia spedizione

design: cfweb