Poste private autorizzazione generale

Titolo abilitativo necessario alle agenzie che intendono fornire servizi postali di natura privata, in quanto autorizza a svolgere i servizi non rientranti nel servizio universale tra i quali, ad esempio...

Sabato, 13 Febbraio 2016 08:43

Poste private autorizzazione generale

Aurorizzazione generale Franchising poste private

(art. 6 decreto legislativo 22 luglio 1999 n.261 come modificato dal decreto legislativo 31 marzo 2011 n.58)

  • Rraccolta, trasporto, smistamento e distribuzione degli invii postali otre i 2 kg e pacchi oltre i 20 kg e non superiori ai 30 Kg;
  • raccolta, trasporto, smistamento e distribuzione della pubblicità diretta per corrispondenza;
  • servizi a valore aggiunto (corriere espresso, consegna nelle mani del destinatario, garanzia di recapito ad una determinata ora, ritiro a domicilio, conferma dell'avvenuta consegna, possibilità di cambio di indirizzo, tracciamento elettronico, ecc.) anche per invii postali fino a 2 kg e pacchi fino a 20 kg;
  • raccomandata urgente;
  • recapito della posta elettronica a data o ora certa;
  • intermediazione con il Fornitore del Servizio Universale.

Si consegue sulla base dell'istituto del silenzio-assenso dopo 45 gg. dalla presentazione della dichiarazione del soggetto interessato, su richiesta viene rilasciata una attestazione di avvenuto conseguimento mediante l'invio da parte del Mise di una PEC con allegato il provvedimento di autorizzazione con validità di sei anni. Per coloro che intendono aprire la loro agenzia di poste private con noi, il "Gruppo Italiana Servizi Postali" mette a disposizione un proprio ufficio per il disbrigo di tutta la pratica inerente


Ti piace?

Dati aziendali

Privacy policy - Cookie policy
Copyright © 2020
SiPosta S.r.l. Unipersonale | Franchising Poste Private.
Tutti i diritti riservati.

P.IVA 03778160790
Cap. Soc. € 50.000 iv
REA CZ-210847
Lic. ministeriale LIC/2158/2013 - Aut. Generale AUG/3264/2013
Rintraccia spedizione

Rintraccia spedizione

design: cfweb