Resto al Sud - Finanziamento a fondo perduto. Apri un'agenzia SiPosta, pensiamo a tutto noi!

Resto al Sud apre ai professionisti ed agli under 46, l'incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni del Mezzogiorno.

Martedì, 30 Giugno 2020 17:53

Resto al Sud - Finanziamento a fondo perduto, apri un'agenzia SiPosta, pensiamo a tutto noi!

Resto al Sud, le novità del 2020 15/01/2020 Con l'arrivo del nuovo anno, sono due le importanti novità che riguardano gli incentivi Resto al Sud e la loro applicazione sui territori agevolati:

Regime transitorio: la Legge di Bilancio 2020 ha introdotto il regime transitorio in relazione all’estensione dei limiti di età. Pertanto, per il 2019 e fino al 31 dicembre 2020, potrà presentare domanda anche chi possedeva il requisito dell’età (under 46) al 1 gennaio 2019, ossia alla data di entrata in vigore della legge 145/2018 (legge di bilancio 2019). Dal 1 gennaio 2021 invece il requisito d’età dovrà essere posseduto alla data di presentazione della domanda. Nessun limite di età per 24 comuni dell’area del cratere sismico Centro Italia. Si tratta di 24 comuni su 116 che presentano una percentuale di edifici dichiarati inagibili superiore al 50%. Questa modifica è stata introdotta dalla legge 156 del 12 dicembre 2019 (pubblicata in GU il 23 dicembre 2019) che modifica il DL 123/2019 che aveva esteso Resto al Sud ai comuni del cratere sismico centro Italia.

Resto al Sud 2020 apre ai professionisti e soggetti fino ai 46 anni.
Il Ministero per la Coesione territoriale ed il Mezzogiorno ha istituito un nuovo incentivo volto a favorire lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali nel meridione: Resto al Sud 2020.


A chi è rivolto
Le agevolazioni sono rivolte ai soggetti tra 18 e 46 anni che:

  • siano residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia al momento della presentazione della domanda di finanziamento;
  • trasferiscano la residenza nelle regioni indicate dopo la comunicazione di esito positivo;
  • non abbiano un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per tutta la durata del finanziamento;
  • non siano già titolari di altra attività di impresa in esercizio.
Possono presentare richiesta di finanziamento le società, anche cooperative, le ditte individuali costituite successivamente alla data del 21 giugno 2017, o i team di persone che si costituiscono entro 60 giorni (o 120 se residenti all’estero) dopo l’esito positivo della valutazione.

Agevolazioni previste
 I finanziamenti possono arrivare ad un massimo di 50.000 euro a soggetto, il tetto massimo può salire fino a 200.000 euro se la domanda viene presentata da più soggetti facenti riferimento al medesimo progetto.

Le agevolazioni consistono in un finanziamento a copertura del 100% delle spese, articolato in:
  • un contributo a fondo perduto fino al 35% del programma di spesa;
  • un finanziamento bancario, del 65%, concesso da un istituto di credito aderente alla convenzione tra Invitalia e ABI.
Il finanziamento bancario deve essere restituito in 8 anni e beneficia di un contributo in conto interessi che copre integralmente gli interessi del finanziamento.

Spese che possono essere finanziate
  • Interventi di ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili per un massimo del 30% del programma di spesa;
  • macchinari, impianti e attrezzature nuove;
  • software gestionali (anche in cloud) e servizi per le tecnologie, l’informazione e la telecomunicazione (TIC);
  • altre spese utili all’avvio dell’attività (materie prime, materiali di consumo, utenze e canoni di locazione, garanzie assicurative, ecc.) per un massimo del 20% del programma di spesa.
Con resto al sud 2020 è possibile avviare iniziative imprenditoriali per:
  • la produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura;
  • la fornitura di servizi alle imprese e alle persone;
  • il turismo.
  • erogazione di servizi professionali 

Se ti affidi a SiPosta non dovrai pensare a nulla,  prepariamo noi  uno studio di fattibilità approfondito con tutti i preventivi da dover presentare ad Invitalia, sarai seguito da un Team di professionisti che ti  accompagneranno fino alla rendicontazione del progetto.

Cosa aspetti Unisciti a noi, e diventa un imprenditore di successo, con un progetto imprendiatoriale quelo di SiPosta riconosciuto più volte Idoneo da Inviatlia.

Lavorare Insieme significa Vincere Insieme


Ti piace?

Dati aziendali

Privacy policy - Cookie policy
Copyright © 2020
SiPosta S.r.l. Unipersonale | Franchising Poste Private.
Tutti i diritti riservati.

P.IVA 03778160790
Cap. Soc. € 50.000 iv
REA CZ-210847
Lic. ministeriale LIC/2158/2013 - Aut. Generale AUG/3264/2013
Rintraccia spedizione

Rintraccia spedizione

design: cfweb