Vigilanza nel settore postale AGCOM

L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni esercita un'attività di vigilanza nel settore postale sul rispetto degli obblighi cui sono tenuti i fornitori dei servizi postali.

Venerdì, 03 Marzo 2017 15:11

Vigilanza nel settore postale AGCOM

L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni esercita un'attività di vigilanza nel settore postale sul rispetto degli obblighi cui sono tenuti i fornitori dei servizi postali.

Nell'ambito di tale settore di attività ha una particolare rilevanza la vigilanza in materia di tariffe, di parità di accesso e di servizio universale, trattandosi di temi cruciali nel processo di liberalizzazione del mercato postale avviato con le direttive comunitarie.

Per rendere efficace il monitoraggio sul rispetto degli obblighi nel settore postale delle poste private in franchising, all'Autorità di regolamentazione è attribuito anche un penetrante ed esteso potere sanzionatorio. Sono infatti previste sanzioni per la violazione di obblighi derivanti dal titolo abilitativo rilasciato ai soggetti che operano nel mercato (obblighi relativi al servizio universale, alla licenza individuale, all'autorizzazione generale), per la mancata comunicazione, nei termini e con le modalità prescritte, dei documenti, dei dati e delle notizie richieste dall'Autorità e per la non ottemperanza agli ordini e alle diffide impartite. In caso di gravi e reiterate violazioni degli obblighi inerenti alle licenze e alle autorizzazioni, l'Autorità può proporre al Ministero per lo sviluppo economico la revoca dei titoli abilitativi.

In sintesi l'attività di vigilanza dell'Autorità si svolge lungo le seguenti direttive:

  • monitoraggio, controllo e verifica sul rispetto degli standard di qualità del servizio postale universale (a. rispetto dei parametri di qualità; b. rispetto dei criteri di distribuzione dei punti di accesso del servizio universale);
  • vigilanza sull'assolvimento degli obblighi a carico del fornitore del servizio universale e su quelli derivanti da licenze e autorizzazioni;
  • attività di analisi sullo svolgimento del servizio universale affidato a Poste Italiane ai fini della verifica quinquennale sull'affidamento svolta dal Ministero dello sviluppo economico;
  • analisi e monitoraggio dei mercati postali, con particolare riferimento ai prezzi dei servizi, anche mediante l'istituzione di un apposito osservatorio;
  • vigilanza in materia tariffaria in particolare sull'obbligo di equivalence verso gli utenti business e verso gli eventuali fornitori di servizio universale;
  • monitoraggio sulle condizioni applicate in sede di negoziazione individuale da parte del fornitore del servizio universale.

Ti piace?

Dati aziendali

Privacy policy - Cookie policy
Copyright © 2020
SiPosta S.r.l. Unipersonale | Franchising Poste Private.
Tutti i diritti riservati.

P.IVA 03778160790
Cap. Soc. € 50.000 iv
REA CZ-210847
Lic. ministeriale LIC/2158/2013 - Aut. Generale AUG/3264/2013
Rintraccia spedizione

Rintraccia spedizione

design: cfweb