Poste private licenza individuale

Titolo abilitativo che consente alle agenzie di poste private di svolgere i servizi non riservati esclusivamente a Poste Italiane ma rientranti quindi nel servizio universale...

Sabato, 13 Febbraio 2016 09:58

Poste private licenza individuale

Franchising Poste private.

(art. 5 decreto legislativo 22 luglio 1999 n.261 come modificato dal decreto legislativo 31 marzo 2011 n.58)

  • Raccolta, trasporto, smistamento e distribuzione degli invii postali fino a 2 kg;
  • raccolta, trasporto, smistamento e distribuzione dei pacchi postali fino a 20 kg;
  • servizi relativi agli invii raccomandati ed agli invii assicurati che non siano attinenti alle notificazioni di atti a mezzo posta e di comunicazioni a mezzo posta connesse con la notificazione di atti giudiziari di cui alla legge 20 novembre 1992, n.890, e s.m.i. e servizi inerenti le notificazioni a mezzo posta di cui all'art.201 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.285.

Il termine per il rilascio della licenza individuale o per il rifiuto della stessa è di novanta giorni, decorrenti dal giorno di ricevimento della domanda da parte del Ministero. Il rilascio avviene di solito mediante l'invio da parte del Mise di una PEC con allegato il provvedimento di licenza valido per sei anni. Per chi avesse intenzione di aprire la loro agenzia di poste private con noi, il "Gruppo Italiana Servizi Postali" mette a disposizione un proprio ufficio per il disbrigo di tutta la pratica inerente l'ottenimento della Licenza Individuale.


Ti piace?

Dati aziendali

Privacy policy - Cookie policy
Copyright © 2020
SiPosta S.r.l. Unipersonale | Franchising Poste Private.
Tutti i diritti riservati.

P.IVA 03778160790
Cap. Soc. € 50.000 iv
REA CZ-210847
Lic. ministeriale LIC/2158/2013 - Aut. Generale AUG/3264/2013
Rintraccia spedizione

Rintraccia spedizione

design: cfweb